Il primo modulo (monco) di Sistemi Operativi è terminato. Sul solito sito del corso sono state pubblicate tutte le slide delle lezioni (escluse le slide del libro di testo, disponibili sul portale UNIPA) e delle esercitazioni su Linux complete di diversi esercizi (con soluzioni). Esercitatevi!
Adesso, dovremmo aver chiaro (?) come è fatto un calcolare a basso livello, quali sono i
principali compiti di un sistema operativo e come un sistema operativo gestisce i processi. Sappiamo anche come creare un nuovo processo in linux e come fare comunicare due (o più) processi.
Al rientro cominceremo a studiare la programmazione concorrente (usando la libreria pthread) e completeremo lo studio dei servizi offerti da un sistema operativo parlando dello scheduling dei processi, di come viene gestita la memoria (reale e virtuale), di cos'è un file system e del sottosistema di I/O.
Buon lavoro!
P.S. Ricordatevi di leggere il materiale didattico aggiuntivo presente sul sito...
Nessun commento:
Posta un commento